Il 14 marzo 2025 si celebra la Giornata Mondiale del Sonno, un'occasione per riflettere sull'importanza di un riposo di qualità. Quest'anno il tema è dedicato alla salute volta a rendere il buon riposo come uno dei pilastri della salute, insieme a esercizio fisico e nutrizione.
Tuttavia in Italia, molte persone non riescono a riposare in modo adeguato. Secondo l'Osservatorio Sanità di UniSalute, il 38% delle persone si dichiara insoddisfatta della qualità del proprio sonno, segno che oltre un terzo della popolazione fatica a dormire bene e a ricaricarsi durante la notte.
12
milioni*
di persone soffrono di disturbi del sonno
7
ore*
media delle ore di sonno
1
adulto su 4*
soffre di insonnia cronica
* Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS), Insalute, Società italiana di neurologia, "Giornata Mondiale del Sonno, 12 milioni di persone in Italia soffrono di insonnia", 15 marzo 2024
Dormire bene è essenziale per il benessere generale, contribuendo a una vita più sana ed equilibrata. Per risolvere disturbi che influenzano negativamente il sonno è fondamentale intervenire con soluzioni mirate.

Cultura del Sonno
Dormire bene è una scelta che incide sul benessere quotidiano. Stabilire una routine con orari regolari aiuta a sincronizzare il ritmo circadiano, migliorando la qualità del riposo.
Anche l’ambiente ha un ruolo fondamentale: una camera silenziosa, pulita, buia e con una temperatura ottimale favorisce il rilassamento e il sonno profondo. Curare l’igiene del sonno è il primo passo per svegliarsi riposati e pieni di energia.

Digital Detox
L’esposizione continua agli schermi altera i ritmi del sonno e aumenta lo stress. Evitare notifiche e distrazioni digitali appena svegli e prima di dormire aiuta a ritrovare equilibrio e benessere mentale.
Seguire la regola dell’1%, ossia non guardare il telefono nei primi minuti della giornata, favorisce una maggiore consapevolezza al risveglio. Limitare la tecnologia prima e dopo il sonno riduce il sovraccarico mentale e migliora la qualità del riposo.

Sonno e salute
Il sonno, l’alimentazione e il movimento fisico sono tre pilastri fondamentali della salute per mantenere corpo e mente in equilibrio. L’alimentazione regola il ritmo circadiano e influisce sulla qualità del sonno, mentre l’attività fisica, anche leggera, aiuta a ridurre lo stress, migliorare il riposo e mantenere il metabolismo attivo.
Prendersi cura del sonno, nutrire il corpo con alimenti sani e muoversi con costanza sono le basi per vivere meglio ogni giorno.

#1 Pillola del Sonno
Avete mai notato come una notte insonne possa cambiare tutto? Umore, pensieri, emozioni: tutto è più intenso. È il momento di dare priorità al vostro sonno, per ricaricare la mente, ridurre lo stress e vivere meglio.
Ecco i consigli di Alessio Carciofi per un sonno di qualità.
Scoprili ora
#2 Pillola del Sonno
Come ci spiega Michela Bonicoli, mente e corpo sono collegati: quando lo stile di vita è frenetico, la mente mantiene anche di sera le tensioni accumulate, rendendo difficile l’addormentamento o rendendo il sonno disturbato.
Prova le tecniche di rilassamento del podcast e migliora la qualità del tuo riposo.
Ascoltalo ora
#3 Pillola del Sonno
Creare una routine serale aiuta il corpo e la mente a prepararsi al riposo. Come suggerisce l’Istituto del Sonno, piccoli gesti ripetuti ogni sera – come spegnere gli schermi, leggere un libro o praticare tecniche di rilassamento – favoriscono il rilassamento e migliorano la qualità del sonno.
Scopri come impostare la tua routine
Guarda ora
#4 Pillola del Sonno
Il riposo giusto? È quello fatto su misura.
Ogni persona ha esigenze uniche legate al sonno. Per questo, il Sistema Letto Dorelan è personalizzabile: dal materasso alla rete, dal cuscino agli accessori, fino allo stile della struttura letto.
Le nostre Consulenti del Riposo sono a disposizione per una consulenza gratuita e personalizzata, come ci racconta anche Antonella.
Perché dormire bene parte da una scelta consapevole.
Leggi tutti i nostri consigli

Le posizioni del sonno: tra benessere e relazioni - Cosa rivelano le posizioni in cui dormiamo?

Tutto sull’ora legale - Il tanto atteso cambio d'ora sta arrivando!

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 - Proteggere i ghiacciai per salvaguardare il nostro futuro

Fiocco Lilla: Alimentazione e Riposo - Come ciò che mangiamo influisce sulla qualità del sonno