Condizioni generali di vendita Punti Vendita fisici DB S.r.l.
Le presenti condizioni generali di vendita disciplinano gli aspetti comuni alle vendite di prodotti effettuate da DB S.r.l. a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento di B&T S.r.l. proprietaria del marchio “Dorelan®”, presso i propri punti vendita ubicati sul territorio italiano. Ove non sia diversamente convenuto tra le Parti, le presenti condizioni generali regolamenteranno ogni vendita effettuata da DB S.r.l. a socio unico, ritenendosi conosciute dagli acquirenti in quanto consegnate in occasione di ogni acquisto.
Il Cliente prende atto che il contratto concluso non è una proposta di acquisto, come tale revocabile, ma trattasi di compravendita vincolante a tutti gli effetti dal momento della sua sottoscrizione. Eventuali condizioni di vendita diverse o contrarie alle presenti Condizioni Generali saranno valide unicamente se approvate per iscritto dal Venditore e dal Cliente con specifica dichiarazione di deroga.
Le Condizioni Generali recano in calce la data in cui entrano in vigore ma potranno essere soggette ad aggiornamenti e modifiche. Le anzidette Condizioni Generali trovano, pertanto, applicazione in riferimento a tutti i contratti di vendita, perfezionatisi in tale data o successivamente a quest’ultima.
PREMESSA
1.1 Ai sensi delle presenti condizioni generali di vendita (di seguito, anche “CGV”), i termini sottoelencati posseggono, rispettivamente, i seguenti significati:
· “Venditore”: significa DB S.r.l., società di diritto italiano avente sede legale in Forlì - 47122 (FC) Italia, alla Via Trentola n.40/C, C.F. e P.IVA: 02620630984;
· “Prodotto” o “Prodotti”: significa i beni venduti da Venditore;
· “Cliente”: significa il soggetto, consumatore o professionista ai sensi del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), che effettua l’acquisto di uno più Prodotti;
· “Parti”: significa il Venditore e il Cliente quando congiuntamente richiamati;
· “Consumatore” o “Consumatori”: significa la persona fisica che acquista uno o più Prodotti per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale da questa svolta;
· “Ordine”: significa il riepilogo dei Prodotti acquistati dal Cliente a seguito dell’accettazione di un preventivo. L’Ordine, una volta sottoscritto unitamente alle CGV, costituisce il perfezionamento del contratto di compravendita di Prodotti;
ART.2 OGGETTO
2.1 Oggetto di qualsiasi rapporto contrattuale tra il Venditore ed il Cliente è la vendita (come definita agli artt. 1470 e seguenti del codice civile, oppure, nel caso di acquisti effettuati da Consumatori, dall’art. 45, comma. 1, lett. e) di Prodotti.
2.2 Il personale del Venditore fornisce consulenza relativamente ai Prodotti che il Cliente intende acquistare. Ad ogni modo, la scelta finale sull’acquisto dei Prodotti rimane esclusivamente in capo al Cliente. Pertanto, si esclude ogni e qualsivoglia responsabilità del Venditore qualora i Prodotti scelti e acquistati dal Cliente non dovessero avere le caratteristiche tecniche (a titolo esemplificativo e non esaustivo: forma, dimensioni, materiali, struttura, configurazione, ecc.) idonee per l’uso che in concreto il Cliente ne voglia fare, oppure in ipotesi di acquisto di un numero inidoneo di Prodotti in relazione alle concrete esigenze del Cliente. Inoltre, si esclude espressamente qualsiasi contestazione sotto il profilo meramente estetico e/o di preferenze personali.
ART.3 FORMAZIONE DEL CONTRATTO
3.1 Il contratto di vendita si perfeziona con la sottoscrizione da parte del Cliente e del Venditore dell’Ordine e delle presenti CGV. Esso viene accompagnato, ove necessario, da copie commissioni, distinte o disegni opportunamente controfirmati, a migliore definizione dei Prodotti acquistati e costituenti parte integrante del contratto. Una volta firmato il contratto, questo resta fermo e definitivo e dunque non più modificabile, salvo espresso accordo scritto tra le Parti. Si esclude qualunque forma di contratto verbale per l’acquisto di Prodotti da parte del Cliente.
3.2 Il contratto concluso ai sensi del precedente art. 3.1, sostituisce ed abroga ogni eventuale accordo pregresso intercorso tra Venditore e il Cliente ed avente ad oggetto i Prodotti compravenduti.
ART.4 CARATTERISTICHE TECNICHE
4.1 L'acquirente dichiara di avere preso visione e di accettare le caratteristiche tecnico-funzionali dei Prodotti oggetto di compravendita e di aver ricevuto le informazioni di cui all'art. 6 del Codice del consumo ("Contenuto minimo delle informazioni") così come indicate anche nel relativo libretto di garanzia, da considerarsi parte sostanziale e integrante del contratto di compravendita.
ART.5 COMFORMITÀ
5.1 I Prodotti acquistati sono conformi ai campioni o ai modelli visionati dal Cliente.
5.2 In riferimento al Prodotto identificato nel tipo “materasso”, il Cliente prende atto ed accetta il fatto che per l'elevata elasticità dei materiali utilizzati nella realizzazione dello stesso:
· Piccole differenze di misura del Prodotto acquistato, rispetto alle dimensioni nominali indicate in etichetta, sono da considerarsi ammesse e non determinano vizio o non conformità del Prodotto;
· Eventuali avvallamenti e/o curvature minori o uguali a 1 (uno) centimetro +5% (cinque percento) dell'altezza originaria del materasso, sono considerati naturali (UNI 10707:2003) e conformi alla norma UNI EN 1334:1998 e non costituiscono vizio o non conformità del Prodotto.
5.3 Il Cliente prende altresì atto ed accetta il fatto che nel tempo possano comparire sul tessuto dei leggeri segni dovuti alla normale usura del Prodotto. Tali alterazioni della superficie, rappresentano un processo del tutto naturale che dipende dai materiali utilizzati e che non compromette in alcun modo le caratteristiche tecniche e di comfort dei Prodotti.
ART.6 SERVIZI OFFERTI DAL VENDITORE: CONSEGNA, MONTAGGIO E INSTALLAZIONE
6.1 I servizi forniti dal Venditore saranno indicati nel contratto e potranno essere i seguenti:
· Servizio di consegna: nel servizio di consegna è compreso esclusivamente il trasporto all'indirizzo indicato dal Cliente in fase di stipula del contratto.
· Servizio di montaggio: nel servizio di montaggio sono compresi il trasporto nel luogo indicato dal Cliente ed esclusivamente l'assemblaggio delle singole parti del Prodotto acquistato; in esso non è, invece, compresa alcuna opera idraulica, elettrica o muraria e, in generale, non sono comprese le opere necessarie a rendere funzionante il Prodotto.
· Servizio di installazione: nel servizio di installazione sono compresi il trasporto del Prodotto acquistato nel luogo indicato dal Cliente, l'assemblaggio di singole parti dello stesso e l'effettuazione di singole opere (ad esempio, montaggio e fissaggio delle testiere a muro) specificate nel contratto che saranno eseguite a cura del Venditore. In tale ultimo caso il Cliente, prima della sottoscrizione del contratto, dovrà aver consentito al Venditore l'accesso preliminare ai locali di destinazione per verificare la fattibilità delle opere necessarie all'installazione. Entro la data di consegna del Prodotto, il Cliente dovrà rimuovere eventuali cause ostative o problemi che dovessero rendere anche solo difficoltosa l'esecuzione dei servizi da parte del Venditore.
6.2 Il Cliente esonera espressamente il Venditore da qualsiasi responsabilità e si obbliga a tenerlo indenne da ogni e qualsivoglia pretesa indennitaria e/o risarcitoria, anche avanzata da soggetti terzi, in relazione all’ eventuale causazione di danni derivante dalle istruzioni fornite dal Cliente nell’esecuzione del servizio di montaggio e/o installazione (a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: foratura accidentale di tubature, guasti fortuiti ad impianti, danneggiamenti strutturali, ecc.)
ART.7 CONSEGNA
7.1 La consegna dei Prodotti avverrà esclusivamente solo dopo l’integrale pagamento degli stessi da parte del Cliente, salvo diverso accordo scritto tra le Parti.
7.2 I termini di consegna riportati nell'ordine al momento della stipula del contratto sono da considerarsi puramente indicativi, salvo che nel contratto non sia espressamente prevista la loro essenzialità.
7.3 La data di consegna Prodotti compravenduti viene concordata con precisione tra l'ufficio consegne, o altro personale incaricato dal Venditore, e il Cliente.
7.4 Prima della conclusione del contratto di vendita, il Cliente verrà informato circa la disponibilità di Prodotti e dei relativi tempi di consegna.
7.5 Nella pratica, possono verificarsi i seguenti casi
- i Prodotti per cui il Cliente ha chiesto un preventivo sono disponibili presso il punto vendita nel momento in cui il preventivo viene formulato;
- i Prodotti devono essere realizzati dal Venditore;
- i Prodotti richiesti sono fuori catalogo e da considerarsi personalizzati, poiché da realizzarsi su apposita richiesta di specifiche da parte del Cliente (ad es. misure dei Prodotti non presenti in catalogo);
In ogni caso, la consegna avverrà esclusivamente nei termini pattuiti tra la Parti.
7.6 Eventuali ritardi dovuti a cause di forza maggiore non saranno imputabili al Venditore e/o ai suoi ausiliari. Tra le cause di forza maggiore si annoverano, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: scioperi, sommosse, atti di guerra e/o terrorismo, terremoti, maremoti, frane ed altre catastrofi naturali, limitazioni alla circolazione e/o alla vendita di merci per ordine dell’autorità (indipendentemente dalla forma di tali divieti), epidemie e/o pandemie, lockdown, attacchi a sistemi informatici, ecc.
7.7 Il trasporto e la consegna, così come l’eventuale ritiro dell’usato, sono a carico del Venditore solo ove specificamente previsto nel contratto. Ulteriori servizi saranno dovuti dal Venditore solo se previsti nel contratto.
7.8 In qualunque momento il Cliente potrà ottenere informazioni dal Venditore sullo stato di avanzamento di esecuzione del contratto.
ART.8 MODALITÀ , TERMINI E COSTI DI CONSEGNA
8.1 Nel caso in cui il Cliente acquisti anche il servizio di consegna, i Prodotti saranno consegnati all’indirizzo specificato dal Cliente. La consegna viene effettuata fino a destino in tutto il territorio nazionale, dal Venditore oppure da trasportatori dallo stesso incaricati. Per le zone costituite dalla laguna veneta e dalle isole minori, sarà applicato un sovraprezzo da quantificarsi, preventivamente alla consegna, in base alla specifica destinazione.
8.2 Qualora per la consegna dei Prodotti non sia possibile effettuare lo scarico in un’unica soluzione, a causa di limitazioni nell’accesso al luogo di destino, sarà facoltà del Venditore o del trasportatore effettuare consegne ripartite, dandone ragionevole preavviso al Cliente.
8.3 Prima di effettuare la consegna, Il Venditore o il trasportatore contatterà il Cliente per concordare una data ed una fascia oraria per consegnare i Prodotti acquistati presso l’indirizzo indicato dal Cliente al momento dell’acquisto. Qualora il Cliente non sia in grado di ricevere la consegna dei Prodotti acquistati entro 30 (trenta) giorni successivi al contatto da parte del Venditore o trasportatore, o nel caso in cui intenda posticipare la consegna oltre il predetto termine di (trenta) 30 giorni, i costi di giacenza mensili, pari al 5% (cinque percento) del valore dei Prodotti, verranno addebitati al Cliente stesso.
8.4 Qualora non fosse possibile raggiungere l’indirizzo indicato dal Cliente a causa di impedimenti o condizioni particolari legate alle vie d’accesso, la consegna avverrà nel punto più vicino fin dove il mezzo di trasporto avrà possibilità di accedere. Alternativamente, ove possibile, le parti potranno concordare una consegna posticipata. Il nuovo termine di consegna posticipata non potrà comunque superare i 30 (trenta) giorni.
8.5 Il Cliente potrà, per una sola volta, disdire la consegna precedentemente accordata mediante comunicazione scritta, entro le 24 (ventiquattro) ore antecedenti alla data prefissata, per accordare un nuovo termine di consegna senza costi aggiuntivi. Il silenzio del Venditore protratto per 5 (cinque) giorni dalla richiesta equivarrà ad assenso. La nuova data di consegna non modificherà, peraltro, i termini di pagamento già concordati. Il nuovo termine di consegna non potrà comunque superare i 30 (trenta) giorni. Nel caso in cui la disdetta di cui sopra avvenga successivamente alle 24 (ventiquattro) ore verrà addebitato un costo di spedizione pari al 7% (sette percento) del valore dei Prodotti acquistati. Qualora invece il Cliente abbia la necessità di posticipare la consegna oltre i 30 (trenta) giorni dal nuovo termine di consegna, verrà addebitato un costo di spedizione pari al 7% (sette percento) del valore dei Prodotti acquistati, oltre al 5% (cinque percento) per i costi di giacenza mensili di cui al precedente punto.
8.6 Il Cliente prende atto e accetta che la consegna è a fascia oraria e, pertanto, non potrà essere concordato un orario determinato. Si effettuerà un solo tentativo di consegna alla data e nella fascia oraria concordata.
8.7 Se la consegna non dovesse aver luogo per assenza del Cliente, o comunque per cause a quest’ultimo imputabili, i Prodotti rientreranno presso il deposito del Venditore o del trasportatore. Il Venditore o il trasportatore provvederanno ad avvisare il Cliente telefonicamente e, ove irreperibile, mediante raccomandata a/r o PEC al fine di concordare una seconda spedizione, gravata dal costo pari al 7% (sette percento) del valore dei Prodotti acquistati. Nel caso in cui il Cliente, nonostante gli ulteriori tentativi di contatto, risulti ancora irreperibile nei successivi 7 (sette) giorni dal ricevimento della raccomandata a/r o PEC, il Cliente sarà considerato gravemente inadempiente. Al verificarsi di tale ultima ipotesi, il Venditore recederà dal contratto e tratterrà la caparra confirmatoria eventualmente versata dal Cliente ai sensi dell’art. 1385 c.c.; mentre, nel caso in cui il Cliente abbia pagato l’intero prezzo dei Prodotti, il contratto di vendita si intenderà risolto, l'Ordine verrà annullato ed il relativo importo pagato verrà rimborsato al Cliente.
8.8 Il Cliente dichiara che gli accessi (porte, infissi, corridoi, ecc.) sono di misura tale da consentire l'introduzione e la relativa movimentazione dei Prodotti acquistati, considerate le dimensioni per intero e di massimo ingombro; pertanto, l'accessibilità dei passaggi è da intendersi sotto l’esclusiva responsabilità del Cliente.
ART.9 RITIRO PRESSO IL PUNTO VENDITA
9.1 Qualora i Prodotti acquistati siano già disponibili in negozio o, eccezionalmente, vengano messi a disposizione per il ritiro presso un punto vendita, il Cliente potrà provvedere, ove richiesto, in via autonoma, al loro ritiro. Detto ritiro, potrà avvenire immediatamente dopo l’avvenuto perfezionamento dell’acquisto, oppure successivamente a tale evento. Non appena i Prodotti acquistati dal Cliente siano in pronta consegna, quest’ultimo verrà contattato ai recapiti forniti dallo stesso in occasione dell’acquisto. A far data dal momento della comunicazione di disponibilità dei Prodotti, il Cliente avrà un termine di 30 (trenta) giorni, salvo diverso accordo tra le Parti, entro il quale dovrà effettuare il ritiro.
9.2 Il mancato ritiro dei Prodotti nel suindicato termine comporterà l’applicazione di una penale pari al 5% (cinque percento) del valore dei Prodotti, per i costi di giacenza.
9.3 Escluse le ipotesi di caso fortuito o forza maggiore, qualora il Cliente non provveda al ritiro dei Prodotti entro il termine di cui all’art. 9.1, il Venditore provvederà ad avvisare il Cliente telefonicamente e, ove irreperibile, mediante raccomandata a/r o PEC al fine di concordare un secondo ritiro. Nel caso in cui il Cliente, nonostante gli ulteriori tentativi di contatto, risulti ancora irreperibile nei successivi 7 (sette) giorni dal ricevimento della raccomandata a/r o PEC, il Cliente sarà considerato gravemente inadempiente. Al verificarsi di tale ultima ipotesi, il Venditore recederà dal contratto e tratterrà la caparra confirmatoria eventualmente versata dal Cliente ai sensi dell’art. 1385 c.c.; mentre, nel caso in cui il Cliente abbia pagato l’intero prezzo dei Prodotti, il contratto di vendita si intenderà risolto, l'Ordine verrà annullato ed il relativo importo pagato verrà rimborsato al Cliente
9.4 Per il ritiro dei Prodotti presso un negozio dovrà essere presente il Cliente acquirente o un suo delegato. In tale seconda ipotesi, il Cliente dovrà fornire una preventiva comunicazione scritta al Venditore.
9.5 Per il ritiro dei Prodotti è, in ogni caso, unicamente responsabile il Cliente, il quale si obbliga a sostenerne tutti i relativi costi, assumendosi altresì ogni responsabilità per eventuali danneggiamenti ai Prodotti e loro imballaggi, nonché a cose e terzi conseguenti alle operazioni di ritiro, manlevando integralmente il Venditore da qualsiasi responsabilità e da ogni pretesa indennitaria e/o risarcitoria, anche avanzata da soggetti terzi, in relazione alle precitate operazioni di ritiro.
9.6 Il Cliente prende atto e accetta che i Prodotti acquistati in esposizione a prezzi scontati si intendono come visti e piaciuti.
ART.10 CAPARRA CONFIRMATORIA
10.1 Salvo quanto diversamente previsto nel contratto al momento della sua stipula, il Cliente dovrà versare al Venditore una caparra confirmatoria almeno pari al 30% (trenta percento) del valore della fornitura che sarà portata a deconto dal prezzo complessivo in sede di saldo. La caparra è infruttifera. Ove il Cliente rifiuti la consegna dei Prodotti ovvero ometta il pagamento del saldo del prezzo nei termini convenuti il Venditore avrà diritto di recedere dal contratto e di trattenere a titolo definitivo la caparra incassata, salva la possibilità di agire per ottenere l'adempimento del contratto o per la risoluzione dello stesso.
10.2 Salvo quanto diversamente previsto nel contratto fino al momento del pagamento della caparra confirmatoria il contratto è inefficace.
10.3 Ove sia il Venditore ad essere inadempiente rispetto a quanto previsto nel contratto così come regolato anche dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, il Cliente avrà diritto di recedere dallo stesso e di richiedere il pagamento del doppio della caparra confirmatoria.
ART.11 PREZZO
11.1 Il prezzo della vendita è indicato nel contratto e comprende il prezzo dei Prodotti nonché il solo servizio di consegna presso il luogo indicato dal Cliente nel contratto. Qualora l'indirizzo di consegna indicato dal Cliente sia distante oltre 30 km (trenta chilometri) dalla sede del punto vendita, il Venditore si riserva il diritto di applicare il sovrapprezzo che verrà preventivamente indicato nel contratto prima della sua sottoscrizione. Il prezzo dovrà essere modificato qualora si verifichino variazioni delle aliquote IVA, degli importi delle tasse governative e, comunque, imposte sulla vendita intervenute successivamente alla data di stipula del contratto.
11.2 L'eventuale fattura dovrà essere richiesta dal Cliente al momento della sottoscrizione del contratto.
ART.12 PAGAMENTI
12.1 Il pagamento dei Prodotti avverrà mediante il versamento dell'importo pattuito, detratte le somme già eventualmente versate a titolo di caparra confirmatoria, secondo le condizioni di pagamento riportate nel contratto.
12.2 I termini di pagamento previsti nel contratto sono essenziali per il Venditore. In caso di consegna ripartita in più soluzioni non prevista nel contratto, l'acquirente dovrà, per ognuna di esse, versare l'importo corrispondente al saldo dei Prodotti consegnati.
12.3 Nel caso in cui il Cliente si serva, ai fini del pagamento, dei servizi di una società finanziaria, il rapporto tra il Cliente e tale società non è oggetto di disciplina del presente contratto.
12.4 In caso di mancato pagamento da parte del Cliente entro le scadenze pattuite, il Venditore sarà esonerato da ogni ulteriore obbligo contrattuale e potrà recedere dal contratto trattenendo la caparra confirmatoria incassata ovvero, a suo insindacabile giudizio, potrà agire per l'adempimento del contratto o far valere la risoluzione della vendita per causa imputabile al Cliente, oltre al risarcimento del danno ed all'indennità per l'uso dei Prodotti. La risoluzione del contratto, per causa imputabile al Cliente, ovvero il recesso dallo stesso, determineranno l'automatico venir meno di condizioni di maggior favore (sconti, dilazioni di pagamento ed altre agevolazioni) eventualmente concesse dal Venditore al Cliente per altre compravendite.
12.5 Il Venditore avrà diritto di sospendere e/o recedere e/o risolvere dal (il) contratto se, anche in dipendenza di altre forniture, il compratore dovesse rendersi inadempiente.
ART.13 VERIFICA DEI PRODOTTI, DIFETTI
13.1 Al momento della consegna o del ritiro dei Prodotti il Cliente deve verificarne le condizioni e rilasciare una dichiarazione con la quale attesta il mancato riscontro di anomalie in relazione alla quantità dei Prodotti acquistati, alla loro corrispondenza al contratto ed a vizi palesi.
13.2 Se del caso, il Cliente dovrà denunciare al Venditore i difetti che la persona di media diligenza avrebbe potuto rilevare in conseguenza di un’attenta ispezione dei Prodotti stessi. Il Cliente è comunque tenuto a denunziare la presenza di vizi palesi dei Prodotti entro i termini di legge applicabili.
13.3 Il Venditore non sarà responsabile per gli eventuali costi di montaggio e installazione di Prodotti palesemente viziati o difformi da quanto convenuto, né per gli oneri necessari alla loro rimozione e/o per il ripristino dei locali e/o per qualsiasi danno indiretto e/o consequenziale prevenibile usando l’ordinaria diligenza nella verifica dei Prodotti.
13.4 In caso di consegna di Prodotti, il Cliente è tenuto ad annotare, nella documentazione di consegna, eventuali riserve in ipotesi di danni verificatisi durante il trasporto. In generale, il Cliente si obbliga ad agire secondo i canoni buona fede e correttezza, nonché ad intraprendere tutte quelle iniziative che, senza arrecargli apprezzabile sacrificio, facciano salve eventuali azioni di rivalsa del Venditore nei confronti del trasportatore.
13.5 Al fine di una sollecita ed efficace gestione di eventuali contestazioni, il Cliente dovrà fornire, contestualmente al reclamo, i seguenti dati: numero di ordine, numero di fattura, nome e codice dei Prodotti, quantità, descrizione dei difetti e/o della difformità.
13.6 Nei limiti delle proprie possibilità, Il Cliente dovrà altresì fornire documentazione video-fotografica a sostegno del proprio reclamo.
ART.14 GARANZIA
14.1 Tutti i Prodotti acquistati sono garantiti dal Venditore. Termini e validità della garanzia sono scaricabili dal sito www.dorelan.com/it-it. Il Venditore raccomanda fortemente di leggerne il contenuto e documentarsi in merito prima di effettuare l'acquisto.
14.2 Il Cliente prende atto, e riconosce, che la garanzia dei Prodotti differiscono a seconda che il Cliente rivesta o meno la qualità di Consumatore.
14.3 Il Cliente “consumatore” (ai sensi Codice del Consumo), vale a dire tutti coloro che acquistano i Prodotti per scopi estranei alla propria attività imprenditoriale, artigianale o professionale, gode dei diritti previsti dagli artt. 128 e ss. del precitato codice in tema di garanzia legale di conformità.
14.4 Il Cliente “non consumatore” ha diritto alla garanzia per vizi della cosa venduta di cui all’art.1490 e seguenti del codice civile.
ART.15 RESO CONVENZIONALE
15.1 Fatto salvo quanto previsto all’art.14 in tema di garanzia, il Venditore si riserva la facoltà di concedere al Cliente la restituzione dei Prodotti acquistati anche in mancanza di loro difetti o non conformità.
15.2 I Prodotti convenzionalmente resi ai sensi del presente articolo dovranno essere consegnati unitamente alla pertinente documentazione fiscale comprovante l’acquisto dei Prodotti.
15.3 Il Reso convenzionale dovrà, in ogni caso, avvenire entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di consegna dei Prodotti.
15.4 Il Reso convenzionale eventualmente concesso al Cliente potrà avvenire, in ogni caso, solamente qualora si verifichino le condizioni di seguito elencate:
· I Prodotti convenzionalmente resi dovranno essere integri, rimanendo esclusa la possibilità di restituire solo alcune parti o componenti degli stessi;
· I Prodotti convenzionalmente resi devono essere consegnati entro e non oltre i termini di cui all’art. 15.3;
· I Prodotti convenzionalmente resi non devono risultare sporchi e/o alterati e/o altrimenti danneggiati e non devono riportare segni d’uso;
· I Prodotti convenzionalmente resi devono essere restituiti con il proprio imballo originale o un suo equivalente utilizzato alla consegna, completi di ogni accessorio ed etichetta;
15.5 Nel caso in cui si verifichino contemporaneamente tutte le condizioni sopra elencate, previa concessione del Venditore, il Cliente avrà diritto di: sostituire i Prodotti convenzionalmente resi, esclusivamente con altri Prodotti indicati dal Venditore. In questo caso, il Venditore tratterrà il 30% (trenta percento) del prezzo pagato per i Prodotti convenzionalmente resi quale contributo per la loro sostituzione; il Cliente dovrà pagare l’eventuale differenza per l’acquisto dei nuovi Prodotti. Qualora residui una somma dovuta al Cliente, questa verrà rimborsata dal Venditore con buoni acquisto di pari valore validi su tutti i prodotti acquistabili.
Ad esempio, il Cliente che acquista un Prodotto A per il valore di € 1.000,00, previa concessione del diritto al reso convenzionale da parte del Venditore, potrà sostituire tale Prodotto, in via alternativa, con altri due Prodotti indicati dal Venditore: il prodotto B del valore di € 1.200,00 e il prodotto C del valore di € 500,00.
In entrambi i casi il Venditore trattiene € 300,00 (30% del prezzo pagato) quale contributo per la sostituzione del Prodotto A.
Pertanto, se il Cliente sceglie il Prodotto B, dovrà pagare una somma aggiuntiva a quanto già corrisposto pari a € 500,00 [€ 300,00 (contributo sostituzione Prodotto A) + € 200,00 (differenza prezzo tra Prodotto B (€ 1.200,00) e Prodotto A (€ 1.000,00)]
Se invece il Cliente sceglie il Prodotto C, il Venditore rimborserà il Cliente con buoni acquisto per il valore di € 200,00 validi per l'acquisto di altri prodotti [€ 500,00 (differenza tra prodotto A (€ 1.000,00) e prodotto C (€ 500,00) - € 300,00 (contributo sostituzione Prodotto A)]”
15.6 Le spese di trasporto dei Prodotti convenzionalmente resi, nonché le spese per la consegna di nuovi Prodotti, saranno ad esclusivo e integrale carico del Cliente.
15.7 Il reso convenzionale è espressamente escluso per i Prodotti personalizzati su specifiche del Cliente.
ART.16 RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
16.1 Il Venditore aderisce alle procedure per la soluzione extra-giudiziale delle controversie con i propri clienti, impegnandosi a partecipare alle procedure di mediazione eventualmente promosse da Consumatori o professionisti relativamente a qualsiasi reclamo dinanzi ad uno degli organismi di mediazione accreditati presso il Ministero della Giustizia.
16.2 In ogni caso, qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti CGV e dei relativi contratti, se il Cliente è un Consumatore, sarà inderogabilmente devoluta al Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente stesso.
In vigore dal 24/09/2024
V20240905